Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Corea di Huntington

Sintomi

Comparsa di sintomi in età adulta. Movimenti irregolari disordinati - in particolare del tronco, degli arti e del volto- che si manifestano con smorfie, irregolarità della respirazione, deambulazione simile a una danza. Presenza di irritabilità, impulsività e instabilità emotiva, successivamente comparsa di demenza. Talvolta disturbi psichiatrici, in particolare depressione e ansia, ma anche sintomi psicotici come allucinazioni e deliri.

Cause

Malattia degenerativa ereditaria che colpisce i nuclei grigi centrali e la corteccia cerebrale.

Terapia consigliata

Non esiste per il momento alcuna terapia specifica; i neurolettici maggiori (aloperidolo ecc.) aiutano a controllare i movimenti coreici.


Sintomi associati


 ansia
 crampi
 follia
 paura
 pazzia


Ultima modifica: 23/01/2018