Banca Dati Dettaglio
Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Tumori della retina
Sintomi
Il retinoblastoma può essere asintomatico oppure manifestarsi con la comparsa di un riflesso grigio-giallastro a carico della pupilla: questo riflesso lucente è simile a quello che dà l'occhio di un gatto quando viene investito da un fascio di luce ("riflesso amaurotico di gatto"). L'angiomatosi retinica può esordire con un distacco di retina.
Cause
Tumore primitivo della retina, a carattere ereditario.
Terapia consigliata
Dipende dall'estensione della malattia alla diagnosi: fondamentali sono la chirurgia (fino all'enucleazione, se necessario) e la radioterapia, anche se negli ultimi anni la chemioterapia ha assunto un ruolo sempre più importante. Fotocoagulazione, crioterapia e diatermocoagulazione trovano indicazione per focolai limitati di malattia, in associazione alle altre procedure terapeutiche.
Sintomi associati
Ultima modifica: 26/08/2025